L’attuale crisi economica mondiale, impone a tutte le imprese di trasformare i propri processi e ridurre il più possibile i costi.E' fondamentale poter contare su un'infrastruttura affidabile in grado di ospitare applicazioni gestionali, connettività con alti livelli di disponibilità e di risposta della rete e massima sicurezza nella gestione dei dati e delle transizioni, senza doversi far carico della complessità della tecnologia.
Con i servizi SaaS forniti da Sysdat Turismo Spa l’accesso al proprio sistema di gestione avviene da un PC collegato in internet. SaaS significa Software-as-a-Service, cioè fornire, erogare, distribuire, rendere disponibile l'uso di software (di programmi) attraverso Internet, garantendo l'affidabilità del programma e la sua disponibilità 24 ore su 24.
Utilizzando il servizio in modalità Saas non sarà necessario occuparsi del dimensionamento del server, delle copie di backup, della riservatezza e disponibilità dei dati, perché Sysdat Turismo Spa ha realizzato le infrastrutture ed i servizi per poter assicurare un servizio di qualità. Offriamo i servizi applicativi SYS-HOTEL con proposte commerciali innovative che non comportano costosi investimenti in prodotti Hardware e Software.
Le funzionalità delle soluzioni proposte da Sysdat Turismo sono infatti accessibili via Internet a fronte di un canone d’uso mensile per posto lavoro, comprendente i costi di gestione e manutenzione del sistema informativo. Il canone sostituisce quindi i tradizionali investimenti e costi: i computer, le licenze per i programmi applicativi, le risorse tecniche dedicate alla gestione dei sistemi informativi, la manutenzione e l’aggiornamento.
L’uso tradizionale dei programmi gestionali richiede l'acquisto di computer particolarmente dotati, delle licenze per l'utilizzo, i contratti per la manutenzione, l'assistenza e l'aggiornamento, l'onere di copiare periodicamente i propri dati per fronteggiare le prevedibili rotture dei computer e l'ansia che questo accada.
Con la soluzione SaaS si demanda tutto questo al fornitore del servizio, Sysdat Turismo, leader nazionale nel settore turistico e delle strutture ricettive, con cui si stipula un semplice contratto di fornitura del servizio. A questo punto è Sysdat Turismo che si accolla l'onere di mettere a disposizione l'infrastruttura hardware e software per l'ottimale utilizzo del programma, avendone le necessarie licenze d'uso, predisponendo le indispensabili misure per fronteggiare le emergenze e garantire la continua disponibilità del servizio.
La struttura ricettiva, attraverso un canone mensile di utilizzo, viene a disporre di programmi estremamente evoluti e sofisticati, prodotti da un’azienda leader di mercato, a costi estremamente ridotti. La soluzione Sys-Hotel in modalità Saas sfrutta la rete Internet: per l'affidabilità, la velocità, la sicurezza ed il risparmio.
Utilizzare Sys-Hotel SaaS vuol dire: tempi ridotti di attivazione ed avviamento, certezza dei risultati, canone fisso mensile di utilizzo: nessun investimento, costi certi, programmi sempre aggiornati e garantiti, programmi efficienti, modulari e scalabili per seguire lo sviluppo dell'azienda, sicurezza e protezione dei propri dati. L'accessibilità attraverso Internet significa non essere vincolati a nessun posto lavoro: si accede ai propri dati dall'ufficio, da casa, in qualsiasi giorno della settimana e a qualsiasi orario.
ARCHITETTURA DEL SISTEMA
Sysdat Turismo metterà a disposizione un proprio data center (infrastruttura di elaboratori e linee di comunicazione) ad uso delle strutture ricettive.
Alcune caratteristiche:
- Servizi attivi 24 ore su 24, disponibili da qualsiasi parte del mondo
- Architettura multi-tenant
- Riduzione dei tempi di setup (configurazione della struttura sanitaria) e degli investimenti per il cliente finale
- Modello di hosting esterno e controllato centralmente dal fornitore del servizio
I vantaggi
- Annullamento dei costi IT legati alla manutenzione ed alla gestione dell’obsolescenza dell’hardware
- Nessuna necessità di installazione di hardware dedicato
- Flessibilità nell’adattamento alle esigenze dell’utente
- Tempi ridotti di time-to-market e nessun costo supplementare di aggiornamento
- Costante adattamento della piattaforma tecnologica alle nuove normative
- Canoni certi e detraibili fiscalmente